top of page

Gabriele Zanetti violoncello - Trio Morena Zanetti Di Febo

ven 24 feb

|

Auditorium Giovanni Paolo II

INGRESSO LIBERO

Orario & Sede

24 feb 2023, 21:00

Auditorium Giovanni Paolo II, Via Camillo Benso Conte di Cavour, 65123 Pescara PE, Italia

L'Artista

Nato a Lanciano, ha studiato sotto la guida di George Monch e successivamente con insegnanti come Vadim Brodsky, Ylia Grubert, Pavel Vernikov, Zinaida Gilels, Viktor Liberman e Marco Rizzi.Ha debuttato a soli 12 anni in Svizzera con l’Orchestra Filarmonica di Zofinghen. Premiato in diversi concorsi internazionali, Nel 1999 e’ stato scelto dal per ricoprire il ruolo di .In seguito e’ stato ed è attualmente .E’ regolarmente invitato come ospite nelle più importanti orchestre italiane ed estere tra cui Accademia di Santa Cecilia di Roma, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Lirico di Cagliari, New European Strings Chamber Orchestra, Orchestra sinfonica di Barcellona, Orchestra di Castilla y Leon, Teatro della Maestranza di Siviglia, Orchestra Sinfonica di Galicia, Orchestra della Radio della Svizzera Italiana, Hong Kong Philarmonic Orchestra, Shenzhen Symphony Orchestra, Nanjing Symphony Orchestra.Suona come solista presso i Teatri ed Auditorium più famosi del mondo tra cui Alten Oper Frankfurt, Smetana Hall Praga, Teatro Colon de Buenos Aires, Auditorium di Milano e Auditorium di Santa Cecilia di Roma, Ermitage di San Pietroburgo, Big Opera Hall of Beijing, sotto la direzione di direttori d’orchestra di fama internazionale come Riccardo Chailly, Vladimir Jurowsky, Claus Peter Flor, Dmitrji Sitkovesky, Luis Bacalov, Oleg Caetani, Yutaka Sado, Cristopher Hogwood, James Judd,Tan Dun, Lu Jia, Victor Pablo Perez, Vassily Petrenko e molti altri.Il suo repertorio è vastissimo e spazia da Bach ad opere prime di compositori del calibro di registrato nel 2006 per la radio televisione spagnola, ed il Questo concerto è stato eseguito in prima esecuzione in Asia al NCPA di Pechino e trasmesso dalla televisione cinese CCTV nel 2013.Ha registrato inoltre per la RAI il concerto per violino di Robert Schumann e il Concerto Grosso di Alfred Schnittke. Particolarmente attivo anche nella Musica da Camera ha registrato in Duo con il pianista Alessandro Cappella le Sonate di Sergej Prokofiev, Johannes Brahms, César Frank, Karol Szimanovsky, Giuseppe Martucci.Paolo Morena ha ricevuto il premio I giovani e l’arte del Rotary Club e il Premio per meriti artistici e Nel 2014 ha ricevuto la cittadinanza onoraria del comune di Pizzoferrato e le chiavi delle porte della cittadina abruzzese.Paolo Morena Maestro Riccardo ChaillyKonzertmeister dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe VerdiKonzertmeister dell’Orchestra Sinfonica di Tenerife, Orchestra del National Centre of the Performing Arts-NCPA di Pechino,Principal Konzertmeister dell’Orchestra Sinfonica di MacaoPrimo Violino Giancarlo Menotti,che nel 2003 gli ha dedicato il suo Concerto per Violino in A  ‘Premio Oscar Luis Bacalov, che ha composto per lui il suo splendido Concerto Tango per violino e orchestra. ‘tra i talenti piu’ interessanti della sua generazione’Dean Martin‘… per aver diffuso il talento italiano nel mondo’.simbolicheSuona con il suo splendido Giovanni Battista Guadagnini realizzato a Torino nel 1771.Alla viva sensibilita’ di Paolo Morena affido questo frammento del mio vecchio cuore’

Condividi questo evento

©2022 by Note di Bellezza. Arcidiocesi di Pescara-Penne

bottom of page